martedì 29 luglio 2025

TELEVISIONI PER CANI

 

Oggigiorno anche in Brasile non si vedono più facilmente in giro le televisioni per cani, una volta ce ne erano anche in Italia, era un arredamento forse non frequente, ma proprio delle città.

Tanti polli richiedono la presenza di molti avventori affamati, non per questo nella nostra penisola sono sparite anche prima, ma là non hanno mai avuto questo nome, credo inventato, non so quando, da un anonimo brasiliano.

domenica 27 luglio 2025

CONFESSIONI DI UN PAS


 

Per un europeo e italiano, anche se piuttosto atipico, la vita in Cina sembra quella di un altro pianeta, ma poi ci si abitua e i pianeti sulla terra sembrano in seguito vari e ben distinti.

La televisione l’ho bandita da anni, ma i film li guardo spesso scaricati in internet, serie televisive anche vecchissime, ascolto le canzoni e tutto quello che permette al passato di non passare mai del tutto.

martedì 27 maggio 2025

FUTEBOL E CALCIO POSSONO ASSOMIGLIARSI

 




In teoria si poteva dargli torto un po' su tutto, ma in pratica, avendoci a che fare personalmente, poteva convincere chiunque che la ragione e il torto a lui non interessavano proprio.

Come l'eterno dualismo politico destra-sinistra, a che cosa poteva servirgli se non a spostare quasi automaticamente il baricentro del suo pensiero su qualcos'altro di più attuale, meno formaggesco, ma più ciccioso, anche se per inerzia era diventato un quasi vegetariano?

mercoledì 19 marzo 2025

EVOLUZIONE DIALETTICA DELLA LINGUA GRAMMATICALE

 


Che cosa voglio dire con questo? Non lo so, ma c’ho ragione e i fatti mi cosano.

           (Citazione da Palmiro Cangini, Zelig)


 Insegnare un idioma è una cosa quasi opposta dall'impararlo. Prima di tutto perché di solito le lezioni sono impartite dove la lingua non è parlata, invece per impararla l'immersione piena è pressoché indispensabile.

Si deve vivere nel luogo in cui bene o male la gente fa di tutto per non seguire grammatica e sintassi, ma assai di più la necessità della comunicazione.

Quando sono arrivato qua seguivo molto di meno la lingua, ma la novità e tutto quello che, immaginando invece di comprendere, mi pareva molto più affascinante.

Dopo trent’anni di Brasile, mi sento ancora molto bene con questa gente, per quanto sia assai diversa da me. Mi sento peggio in Italia, magari perché capisco e condivido più cose, sfumature comprese. Qui c'è molta più elasticicità nella stessa routine, anche le persone più umili sono dotate di naturalezza e mentalità aperta, il sorriso e la complicità gli vengono naturali anche e soprattutto quando ti vedono diverso.

mercoledì 19 febbraio 2025

MEZZO FILOSOFO CONTEMPORANEO

 


«Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte.

(Rabbia, Chuck Palahniuk)

 

 

Quando uno deve ricominciare, nella vita succede diverse volte, l’importante è mantenersi attivi, non starci tanto a pensare. Ma anche non fare del movimento inutile per sprecare energie, per un sessantacinquenne non sono così abbondanti come una volta.

Per motivi differenti dai precedenti, nonostante lunghi stacchi temporali e anche di spazio, la sostanza è sempre la stessa: ci vuole forza morale, ma anche fisica, non stare a farsi dei problemi inutili, lasciare dormire un po’ il vecchio, non rifiutare tutto il nuovo, non accettare velocemente, come in un fascio, ciò che il mondo ci propone.

lunedì 10 febbraio 2025

COME VA L'ESISTENZA?

 


I cani sono più buffi, sono come quei comici che fanno delle cose da spanciarsi in piena serietà, quelli che fanno ridere senza nemmeno sorridere, anche se quando hanno la bocca aperta e la lingua fuori sembrano proprio ghignare, i cani, qualche volta anche i comici.

Una famiglia senza un cane è come un cane senza famiglia... va bene, lui non c’ha più nemmeno la famiglia, ma il cane sì, anzi due. È meglio se ce ne sono due o tre, e i gatti anche sono utili simpatici e puliti.

Volendo i gatti andrebbero anche d’accordo con i cani, pure se i cani sono meno concilianti con loro.